Immunoterapia a base di Nivolumab associato a Brentuximab vedotin, un anticorpo monoclonale anti-CD30, nei pazienti recidivanti con linfoma di Hodgkin classico già sottoposti a trapianto autologo


In alcuni pazienti il linfoma di Hodgkin può non-rispondere al trattamento iniziale o ripresentarsi dopo un’apparente risposta poco tempo dopo la fine della terapia.
In questi casi ad alto rischio, la strategia attuale consiste nel trattare il paziente con una chemioterapia alternativa alla precedente e in caso di risposta ottimale ( remissione completa ) somministrare chemioterapia ad alte dosi per eliminare la maggior parte di cellule tumorali, seguita dal trapianto autologo di cellule staminali.
Tuttavia, parte dei pazienti va incontro a una recidiva di malattia più o meno precoce dopo il trapianto autologo.

Per ridurre il numero di recidive dopo il trapianto è stata proposta nello studio AETHERA la combinazione di una immunoterapia a Brentuximab vedotin ( Adcetris ), un anticorpo monoclonale anti-CD30, dopo il trapianto autologo per 16 somministrazioni totali ogni 21 giorni. Questa procedura ha ridotto il numero di recidive rispetto a un gruppo di pazienti non-trattato con l'anticorpo.

Per migliorare ulteriormente il risultato, uno studio di fase 2, multicentrico, ha valutato la combinazione di Brentuximab vedotin e di Nivolumab ( Opdivo ), un inibitore di PD1, fino a un totale di 8 cicli dopo il trapianto autologo.
L’obiettivo era quello di verificare se questo approccio potesse aumentare la sopravvivenza libera da malattia, riducendo il numero di recidive, nei pazienti con linfoma di Hodkgin ad alto rischio.
Inoltre, è stata presa in esame la tossicità del trattamento combinato; in caso di comparsa di reazioni avverse, i pazienti potevano continuare anche con uno solo dei due farmaci.

Un totale di 59 pazienti con linfoma di Hodgkin classico ad alto rischio hanno ricevuto Brentuximab vedotin ( 1,8 mg/kg ) più Nivolumab ( 3 mg/kg ).
I pazienti erano giovani ( età mediana 30 anni, IQR 23-39 ); la metà di essi è riuscita a completare 8 cicli con entrambi i farmaci, e il 76% ha completato 8 cicli con almeno uno dei due farmaci.

La sopravvivenza libera da malattia a 18 mesi è risultata del 94%; con un follow-up mediano di più di 2 anni, la sopravvivenza senza progressione è stata del 92% e la sopravvivenza globale del 98%.

Le reazioni avverse gravi, più frequenti, sono state: neuropatia sensoriale periferica ( n=31 ) e neutropenia ( n=25 ); gli effetti collaterali immuno-mediati con necessità di terapia steroidea si sono verificati in 17 pazienti ( 29% ); questa percentuale è risultata più alta rispetto a quando l’associazione è stata usata prima del trapianto autologo.

In conclusione, il trattamento combinato post-trapianto autologo a base di Brentuximab vedotin e Nivolumab, si è dimostrato attivo ed efficace nei pazienti ad alto rischio di recidiva.
La maggior parte dei pazienti aveva già ricevuto queste terapie prima del trapianto autologo ( Brentuximab vedotin nel 51% dei pazienti e Nivolumab nel 42% ). ( Xagena2023 )

Fonte: Lancet Haematology, 2023

Emo2023 Onco2023 Farma2023



Indietro

Altri articoli

La prognosi dei pazienti con linfoma di Hodgkin sfavorevole allo stadio iniziale rimane insoddisfacente. Sono state valutate l'efficacia e la...


Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ), il consolidamento con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) nei...


Brentuximab vedotin ( Adcetris ) in combinazione con Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( regime AVD ) è approvato nella terapia...


I pazienti con linfoma primario a grandi cellule B del mediastino recidivante / refrattario ( R/R PMBL ) hanno scarse...


Nello studio registrativo ECHELON-1, Brentuximab vedotin ( BV; Adcetris ), Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( regime A + AVD )...


Brentuximab vedotin ( BV; Adcetris ) in combinazione con Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( AVD ) è sempre più utilizzato...


Bambini, adolescenti e giovani adulti con linfoma di Hodgkin classico ( cHL ) recidivato / refrattario ( R/R ) senza...


Adcetris è un coniugato anticorpo-farmaco ( Brentuximab vedotin ) usato per il trattamento degli adulti affetti da determinati linfomi (...


Il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco ( ADC ) Brentuximab vedotin ( Adcetris ) in combinazione con il regime AVD,...